0

Mancuso (Equality Italia) “Siamo con l’IKEA. Giovanardi aumenta clima di Omofobia

-

“Nemmeno alla vigilia di Pasqua – dichiara Aurelio Mancuso, presidente di Equality Italia – Carlo Giovanardi sottosegretario alla famiglia sa contenere la sua frustrazione per il fatto che la sua delega sulla famiglia non ha disposizione nemmeno un euro. Dopo aver recitato qualche tempo fa la sceneggiata delle minacciate dimissioni, appunto perché Tremonti gli ha tagliato tutto il budget, ora se la prende con una pubblicità dell’Ikea, che ha l’unica colpa – a detta del sottosegretario – di essere contro ogni forma di discriminazione proclamando nel nuovo spot “siamo aperti a tutte le famiglie”.

Sono dichiarazioni pericolose e aggressive – continua Mancuso – che rischiano di alimentare quel clima di omofobia che porta poi a violenze e insulti contro gay, lesbiche e trans, non ultima quella nei confronti di Paola Concia. Giovanardi dovrebbe stare attento a parlare come se fosse un ministro di un governo fondamentalista di tipo iraniano e confrontarsi di più con i suoi pari europei. Per quanto riguarda noi – conclude Mancuso – siamo dalla parte dell’Ikea, e anzi questa pubblicità dovrebbe essere di esempio per promuoverne altre anche da parte di marchi italiani.”

Aurelio Mancuso – Presidente Equality Italia

 

Share
0

Siamo tutti sul “ciglio del dirupo” – settimanale gli Altri

-

Il libro di Emiliano Reali

Di Aurelio Mancuso

Intrecci, ombre, storie che si rincorrono nell’intimità segreta di personaggi eterei piuttosto che in concrete pennellate di vita reale che accompagna l’oggi nella prospettiva di un passato letto con disarmante sincerità, persino crudezza, cui si accosta una linea temporale a tratti sbalzata, non completamente a fuoco, che ritorna nitida nell’epilogo, che può essere consolatorio, come duro e impassibile. In questa opera “Sul Ciglio del Dirupo” (DEd’A editore, pag 226 – € 12,00) raccoglie dieci anni del viaggio introspettivo dell’autore, Emiliano Reali, così come biografico di uomini, donne, ragazze e ragazzi appartenenti alle complessità del nostro mondo, che non fa sconti, se non la possibilità di perdersi e ritrovarsi nei sogni, nelle aspirazioni, così duri da sconfiggere persino dai drammi più estremi. Aperto dall’entusiastica e amorevole prefazione di Jonathan Doria Pamphillj, che parla della nuova fatica di Reali come di un regalo, perché è evidente “il suo percorso di maturazione artistica  e letteraria” il libro si srotola come in una corsa di alti e bassi emotivi, di tinte forti e sensuali, di liriche complesse e paradigmatiche, consegnando a due poesie l’apertura e la chiusura, entro cui si possono godere diciassette racconti di varia lunghezza. (altro…)

Share
0

ADOZIONI AI SINGLE: CASO CALTANISETTA BENE TRIBUNALE, QUANDO CAMBIERA’ LA LEGGE?

-

Il fatto che il Tribunale di Caltanisetta abbia recepito l’adozione avvenuta in Zambia di un minore affidato a una single, ripropone con forza la necessità che il nostro Paese cambi la legge sulle adozioni che prevede questa possibilità solamente per le coppie sposate. Sappiamo come in Italia la legge essendo sia incagliata dalla burocrazia inefficiente e produca concretamente l’assurdo che vi sono più famiglie disposte all’adozione che bambini adottabili. Allo stesso tempo ancora troppi minori rimangono comunque affidati ai servizi. Questo avviene perché una legge, ispirata giustamente a una puntuale attenzione ai diritti dei bambini, è però non adeguata ai tempi, e negli effetti non riesce a risolvere i casi di adozione dei minori pre adolescenti e adolescenti. continua a leggere

Share
0

Aids: domani 1 Dicembre mega condom in piazza Montecitorio. Il governo investa su prevenzione

-

Domani, giovedì 1 dicembre alle ore 10 un grande condom di 4 metri sarà esposto a Montecitorio in occasione della giornata internazionale per la lotta all’Aids. Un flash mob promosso da Equality Italia, rete per i diritti civili, Nps Network Persone Sieropositive e Arcigay Roma che saranno davanti al Parlamento per chiedere ‘Più prevenzione, più salute’, distribuendo preservativi e lanciando un appello al premier Mario Monti e al governo perché dimezzino i costi dei preservativi, che in Italia è tra i più alti al mondo.

 “Nel nostro paese crescono i casi di diffusione di hiv e di malattie a trasmissione sessuale nell’indifferenza generale e nella distrazione della politica che da anni non programma sulla prevenzione – afferma Aurelio Mancuso, presidente di Equality Italia – e i casi di infezione aumentano soprattutto tra i più giovani e le donne: un vero allarme sociale, nonostante siano passati 30 anni dalla scoperta del virus. Il Governo Monti, per risparmiare sui costi della sanità, investa nella prevenzione. Dimezzare entro tre anni le nuove infezioni da HIV tramite prevenzione e campagne mirate consentirebbe di risparmiare decine di milioni di euro  ogni anno”.

Conferma la tua presenza

Share
0

Prodi: come un Cesare che aspettava le pugnalate – gli Altri

-

Una pioggerellina fastidiosa e un cielo grigio immergevano Roma ancora un po’ assonnata, quando i primi d’ottobre del 2007 una strana delegazione varcava il portone di Palazzo Chigi per incontrare Romano Prodi, presidente del Consiglio. L’occasione era la convocazione della grande manifestazione unitaria della sinistra “Siamo tutti un programma” sostenuta da un appello promosso da Il Manifesto, Liberazione e 15 personalità della sinistra. Oggetto concreto dell’iniziativa era di spingere il governo a varare finalmente, dopo le misure di contenimento della spesa, la famosa seconda fase di azioni per la crescita e la promozione di diritti sociali e civili. Strana la storia, le fasi politiche si ripetono più o meno drammaticamente, e allora si volevano misure a sostegno del lavoro giovanile e femminile, contro il precariato, per i diritti civili, poco è cambiato, se non in peggio. (altro…)

Share